Tu sei qui

News

#d9824a
12 Aprile 2021
Trento

E sono già online le prime proposte estive per la zona di Trento e proseguiremo con il presentarvi le attività degli altri territori. Le informazioni sul nostro sito verranno aggiornate tempestivamente.

#82b68b
8 Aprile 2021
Cles-Ville d'Anaunia

Proposte in natura, a tutto sport e artistico musicali rivolte a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni, dal 14 giugno al 13 agosto e dal 23 agosto al 10 settembre.

A breve la programmazione nel dettaglio.

 

#43517f
19 Gennaio 2021
webinar online

Giovedì 21 gennaio, alle 20.30 in diretta sul canale Youtube della cooperativa Progetto 92 (Progetto92 Coop) "Ma come stiamo? Genitori e figli in tempo di Covid: pensieri e strategie per affrontare meglio la vita quotidiana in famiglia".

#134abf
15 Dicembre 2020
Centro Aperto Gandalf,via Campineri 8 a Cles

Dal 14 dicembre 2020 riparte RI.e S.CO.,  il doposcuola specialistico rivolto a bambini e ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento (anche non ancora in possesso di diagnosi) o con altri bisogni educativi speciali con caratteristiche simili. Non sono “ripetizioni” ma occasioni di rinforzo e valorizzazione delle proprie competenze.

#4eb75f
15 Dicembre 2020
Centro Aperto Gandalf,via Campineri 8 a Cles

Il 14 dicembre riapre il Centro Aperto Gandalf a Cles. In quest’anno particolare, il centro aperto Gandalf è un’occasione importante per bambini e ragazzi di stare insieme ai coetanei e agli educatori in modo sicuro. Tante le attività proposte con anche momenti di studio collettivo e aiuto compiti.

In allegato il programma con i costi e gli orari diversificati per fasce d'età.

#3568a7
15 Dicembre 2020
sportello di ascolto e orientamento

Spaziodialogo è un servizio di ascolto e orientamento, ad accesso libero e gratuito, su tematiche genitoriali, pensato per mamme e papà con bambini nella fascia 0-6 anni.

#9098ef
27 Novembre 2020
webinar online

Martedì 1 dicembre dalle ore 11.00 alle ore 13.00 webinar on line, organizzato dal gruppo cooperativo CGM,  "Il benessere di chi educa e di chi si prende cura. Tra tamponi e turn over quali supporti possibili?".

#0c98d0
24 Novembre 2020
on line

Giovedì 26 novembre alle ore 20.30:  "La cura delle relazioni in tempo di incertezze: come i  genitori possono aiutare i propri figli a trasformare l'incertezza in opportunità".

Dialogo tra Alessia Franch, psicoterapeuta e coordinatrice pedagogica de La Coccinella e Matteo Calliari,educatore e Formatore di Progetto 92. Modera l'incontro Sara Perugini.

#117ac1
19 Novembre 2020
Incontri on line

La Biblioteca di Cles in collaborazione con il Comune di Cles propone due incontri on line di confronto e riflessione sull'uso corretto e consapevole delle tecnologie digitali fin da piccolissimi.

#d25151
30 Ottobre 2020
Rovereto

“FUTURI ANTERIORI. Riemergere dall’esperienza Covid”, questo il titolo della speciale edizione del festival dell’educazione che si terrà dal 19 al 22 novembre.

#9badc6
13 Ottobre 2020
Palazzo Dal Lago- Cles

Batiboi gallery, dal noneso batiboi significa bollibolli-fermento, si trova  a Cles presso Palazzo dal Lago ed è un luogo espositivo dedicato alle arti visive e all’indagine del contemporaneo in tutte le sue forme dove residenti, viaggiatori, studenti, appassionati d’arte possono passare a curiosare e sostare in libertà.

#e98a77
8 Ottobre 2020
Floricoltura Roncador Mezzolombardo

Una serie di appuntamenti per bambini e famiglie all'interno dell'iniziativa Autunno in Serra presso la Floricoltura Valentino Roncador a Mezzolombardo a partire da sabato 10 ottobre dalle ore 15.00. Per iscrizioni press@hubtrentino.it

 

#9c3136
25 Settembre 2020
Candriai

Un ricco calendario di eventi autunnali in programma a Candriai organizzati dalla cooperativa Aerat. Sabati pomeriggio per tutta la famiglia a partire dal 26 settembre dalle ore 14.30 alle ore 17.00. Inoltre weekend anche per chi è fuori Trento e vuole vivere un'esperienza all'aperto con passeggiate e attività organizzate.

#91c36b
7 Settembre 2020
Borgo Valsugana

CGM in co-progettazione con Arte Sella e la Cooperativa La Coccinella ha organizzato due giorni dedicati all'outdoor education per approfondire elementi di senso, tecnicalità gestionali ed esperienziali in partciolare nei servizi all'infanzia.

Quando: 25-26 settembre presso Arte Sella,Borgo Valsugana

#b62b2b
3 Settembre 2020
Itas

Esattamente un anno fa’, il 2 settembre 2019, il nido aziendale Itas Mutua apriva le porte ai bambini e alle famiglie dei suoi dipendenti. In questo primo anno tutto particolare, il servizio dopo il lockdown ha ripreso la sua attività con una pausa estiva di una settimana venendo incontro ai bisogni relazionali dei bambini e ai tempi conciliativi delle famiglie.

#a4b66d
5 Agosto 2020
webinar online

Giovedì 6 agosto dalle ore 17.00 alle 18.30 su Zoom.L'iniziativa è aperta, gratuitamente, a tutti i cittadini e le cittadine interessate.

#5c875a
20 Luglio 2020
Villa S.Ignazio

Tgr Trento arriva a Villa S.ignazio dove la cooperativa gestisce le attività estive per bambini di diversa fascia d'età. Intervista a Francesca Gennai, presidente della cooperativa e Valentina Reale,responsabile delle attività  per raccontare come sono i servizi in questo periodo particolare.

#dd58ef
20 Luglio 2020
Floricoltura Roncador Mezzolombardo

In programma nel pomeriggio del 24 luglio un laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni intitolato “Il Giardino segreto”presso la Floricoltura Roncador a Mezzolombardo e che vede coinvolte le atelieriste della cooperativa.

Il laboratorio è gratuito, l'iscrizione obbligatoria all'indirizzo press@hubtrentino.it

#5ca645
7 Luglio 2020
Cles

Tante attività, letture e laboratori  a Cles dal 7 luglio al 7 agosto dedicati a Gianni Rodari, in occasione del centesimo anniversario dalla sua nascita. La partecipazione è gratuita previa iscrizione presso la biblioteca di Cles.

#e7c798
2 Luglio 2020
on line

La cura dell’infanzia durante la pandemia è stata completamente affidata alle famiglie. Come stanno i bambini e le bambine? Quali saranno le conseguenze del lockdown sul loro sviluppo psicofisico? Il covid ha rafforzato le disuguaglianze sociali e ne ha create di nuove? Quali prospettive per i servizi all’infanzia nei prossimi mesi?

Pagine