La Coccinella SCS Onlus ha da sempre a cuore la sicurezza e la protezione dei dati dei propri utenti.
La Coccinella SCS Onlus ha da sempre a cuore la sicurezza e la protezione dei dati dei propri utenti.
La rubrica " Storie di Stage" è stata creata per dare la possibilità ai corsisti di Master Gis di condividere le loro storie ed esperienze durante i periodi di tirocinio. Per leggere la storia di Alessandra in Cooperativa clicca sul seguente link www.euricse.eu/it/storie-di-stage-alessandra-mazzaglia/
In Italia ci sono migliaia di famiglie , tanti centri e associazioni, che pur tra le difficoltà e il sostegno di molti operatori, percorrono la demenza come una tappa di una vita.
Nelle giornate di mercoledì 5 e giovedì 6 settembre attività di aiuto compiti, passeggiate sul territorio e tanti giochi all'aperta! Nella giornata di venerdì 7 gita a Movieland a Lazise! Possibilità di iscriversi a una giornata, due giornate o le tre giornate complessive. Per informazioni visitare la sezione Attività estive 2018 - zona Val di Non.
Esprimere le proprie emozioni attraverso la pittura è stimolante e anche molto piacevole, se al posto dei soliti pennelli ci sono i materiali naturali come piume, rami e pigne il divertimento è assicurato.
Ieri mattina tutti i bimbi del nido sono andati in gita alle cascate Nardis. Prima il trenino del parco li ha accompagnati vicino alle cascate, poi hanno fatto merenda in un gramde prato e poi, dopo aver ripreso il treno, sono andati al castagneto di Carisolo per il pranzo. E' stata davvero una bellissima giornata!
Il grande giorno è arrivato... Oggi si va a raccogliere le patate in campagna da papà Daniele e mamma Karin e ad accompagnarci c'è anche mamma Francesca che, vista l'iniziativa, decide di trascorrere una mattinata con il suo bambino. I bambini hanno trascorso la mattinata a raccogliere patate, correre tra i filari e farsi trasportare da un vecchio e cigolante carretto!
Entrare dal cancello del nido una mattina come tante e vedere un nuovo tavolo in legno, bello, grande e robusto. Per alcuni niente di speciale, per noi pranzi e merende all'aperto, momenti di lettura, di gioco e di attività grafico pittoriche, costruzioni, pista delle macchinine e tutto quello che la fantasia ci permette di inventare. La cosa più speciale?
"Domani vi aspetto nel mio giardino!" esclama la nonna di Gloria. E così il giorno dopo i bambini del nido sono andati in passeggiata sino alla casa della nonna, dove ad attenderli c'erano due soffici e affettuose galline che svolazzavano da una parte all'altra del giardino alla ricerca di coccole.
ConNESSIe prende spunto dalla mitica creatura di Loch Ness: proiezioni di film in riva al lago, un concorso di illustrazioni mostruose e una serie di appuntamenti per tuffarsi in quel lago che ha avuto il coraggio di mostrare cosa si nasconde sotto le sue acque... La Coccinella partecipa con due laboratori nelle giornate di venerdì 13 luglio e sabato 14 luglio.
I bambini del nido le vie del paese le conoscono bene, ma un giardino incantato attira l'attenzione di Valerio. "Cosa c'è lì dentro?" domanda incuriosito. "C'è una tartaruga grande!" risponde Anna con fare da chi le cose le sa già. Il cancello è aperto e così le educatrici chiedono il permesso per entrare e vedere questa grande tartaruga.
I bambini del nido, muniti di stivaletti ed ombrelli, sono usciti in giardino a caccia di pozzanghere lasciate dal temporale della notte precedente... C'è chi si è lanciato da subito, a piedi uniti, schizzando acqua di qua e di là e chi ha preferito osservare per poi tuffarsi in questa "melmosa e limacciosa" esperienza.
L'estate è arrivata sull'altopiano di Pinè, il sole caldo e la voglia di stare all'aria aperta spingono i bambini del nido di Rizzolaga a esplorare i dintorni del nido. Dopo una tranquilla passeggiata con vista lago, tutti gli abitanti del nido hanno raggiunto un grande prato con gazebi, casette e castelli da scalare.
Martedì 26 giugno sono stati invitati i genitori dei gruppi piccoli per fare una merenda con i loro bambini e per trascorrere un pomeriggio di gioco nel giardino del nido.
Le educatrici hanno predisposto in giardino, su svariate basi, dei fogli bianchi e hanno poi distribuito i colori a cera. I bimbi hanno sperimentato gli effetti dei colori scoprendo la diversa consistenza dello sfondo sottostante.
Con il pulmino i bambini sono andati al Mulino Museo dell'Ape a Croviana, dove ad aspettarli c'era Alessandro che li ha portati alla scoperta delle api e del loro mondo attraverso esperienze tattili, visive, olfattive a gustative.
Giochi di scoperta, colori, odori e sensazioni.
Questa mattina al nido è stato trovato un nido di uccellini, i bambini subito incuriositi dalla novità si sono avvicinati per poterlo osservare e toccare da vicino.
Dopo il momento della frutta, tutti i bambini accompagnati dalle educatrici si sono avviati verso il parco giochi, i più piccoli sul passeggino e i grandi camminando tenendosi alla corda. Dopo una mattinata di esplorazione e divertimento sui giochi, ecco arrivare una sorpresa: la cuoca Nadia con la pizza!
Oggi al nido i bambini hanno raccolto con entusiasmo la terra dalla terriera portandola sul tavolo. Dopo averla manipolata a lungo, con interesse hanno riempito i vasetti di vetro a loro disposizione per poi seminare i fagioli borlotti. Il lavoro si è concluso annaffiando il tutto e con la gioia di poter portare a casa la loro piantina, prendendosene cura con mamma e papà.