Tu sei qui

News

#eec73f
26 Marzo 2018
Vallesinella, Madonna di Campiglio

I bambini del nido hanno vissuto una nuova esperienza: una camminata in mezzo al bosco innevato. Si sono messi spontaneamente in fila lungo la strada battuta e hanno osservato con curiosità l’ambiente che li accoglieva. Hanno notato le altezze degli abeti, hanno sentito l’aria frizzante sul volto, hanno toccato la neve soffice e il si sono lasciati avvolgere da essa.

#78be49
26 Marzo 2018
Al nido d'infanzia di Cagnò

Come ogni mattina verso le 9.00 è arrivata al nido Gioia accompagnata dalla sua mamma. Diversamente dagli altri giorni però, oggi quest’ultima si è fermata a giocare assieme alla sua bambina fino all’ora di pranzo.

#9ec278
23 Marzo 2018
Al nido d'infanzia di Carisolo

Stamattina un gruppo dei bimbi ha richiesto all'educatrice di giocare con i travasi, così hanno scelto un misto di granaglie secche, èentoline, barattoli e cucchiai e si sono messi a travasare. C'è chi ha preparato la pappa, chi ha sperimentato il concetto "dentro e fuori" e chi, con pazienza, si è messo a contare i fagiolini uno ad uno.

#959893
23 Marzo 2018
Al nido d'infanzia di Pellizzano

Il gioco simbolico permette ai bambini di mettersi alla prova e sperimentarsi su più fronti. Durante una proposta di gioco libero in cucinetta alcuni bambini si sono divertiti a preparare il caffè per tutti gli amici. La cucinetta offre molti spunti per giocare: un po’ di farina un po’ di chicchi di caffè ed il gioco è fatto!

#3eaab4
22 Marzo 2018
Al nido d'infanzia di Arco

I bambini sul corridoio hanno a loro disposizione tante seggioline. Inizialmente si siedono ma poco dopo si guardano fra loro sorridendosi e danno il via al divertimento del giorno.

#fb1414
22 Marzo 2018
Al nido d'infanzia di Rabbi

Con la carta, il cartoncino, la carta trasparente e la carta di alluminio, hanno ricavato tante striscioline, tanti fili colorati da osservare, da toccare, da intrecciare...

#e2b431
21 Marzo 2018
Al nido d'infanzia di Albiano

BREVE DESCRIZIONE

#8a8888
20 Marzo 2018
Villa Sant'Ignazio

visto che le novità per questa estate 2018 sono molte, ci fa piacere organizzare una serata di presentazione di tutte le nostre attività. Vi invitiamo presso Villa Sant’Ignazio - via delle Laste, 22 – il giorno MARTEDI 20 MARZO. Ci saranno due appuntamenti h 18.00 oppure h 20.00 per poter così soddisfare le diverse necessità di conciliazione.

#2a8d35
16 Marzo 2018

Per chi si iscrive dal 3 aprile all'11 aprile c'è un regalo! Uno sconto di 10 € sulla settimana scelta.

Collegandosi al sito della cooperativa , Estate 2018, sono visualizzabili le nostre proposte estive distinte territorialmente.

Vi aspettiamo!
 

#38b5b3
15 Marzo 2018
Al nido d'infanzia di Brentonico

La biblioteca non serve solo a trovare i libri giusti, è anche un luogo ideale per trascorrere momenti di qualità con i bambini.

#ee3333
14 Marzo 2018
Al nido d'infanzia di Rabbi

Una mattina di sole i bambini sono andati in passeggiata e hanno incontrato un apicoltore molto gentile che gli ha fatto vedere un’arnia e assaggiare il miele direttamente dal telaino.

#f3ca70
9 Marzo 2018
Al nido d'infanzia di Baselga di Pinè

Il 6 marzo i nonni del gruppo dei piccoli sono stati invitati ad un pomeriggio multi sensoriale. Chicchi di caffè, tè ai frutti di bosco, cannella,  limoni, arance... pasta cruda, riso… tanti colori, tanti materiali di differenti consistenze per vivere “ esperienze” attraverso i cinque sensi con lo sguardo curioso di nonna e nonno…

#989898
9 Marzo 2018
Al nido d'infanzia di Carisolo

Da circa un paio di settimane i bambini grandi del nido hanno un nuovo amico con cui fare merenda: è il serpente James che, dopo aver salutato tutti i bimbi con un bacino, porta loro la frutta e la sbuccia cantando una bella canzone. James però è un serpente molto speciale, canta e parla solo in lingua inglese.

#8edfac
8 Marzo 2018
Al nido d'infanzia di Mezzocorona

Da tempo i bambini e le bambine del nido desiderano avere un piccolo animale di cui prendersi cura. Ma la domanda sorge spontanea: quale animale?

“Un gatto?” no, perché perde troppi peli.

“Un elefante?” no, perché è troppo grande.

“Un cavallo?” no, perché mangia troppa erba e puzza.

Con grande sorpresa ecco arrivare due piccoli pesci rossi.

#44dfe7
7 Marzo 2018

Con la costituzione de “Il Fenicottero azzurro” al Liceo Rosmini di Trento il progetto Cooperativa Formativa Scolastica sembra aver spiccato il volo.

Il nome della Cfs è stato scelto studenti della classe terza (indirizzo scienze umane) durante la riunione, una vera e propria assemblea costitutiva, ospitata alla Federazione Trentina della Cooperazione.

#f82e2e
6 Marzo 2018
Al parco di Martignano

Il nido di Martignano è lieto di invitare la comunità dell’Argentario presso il Parco di Martignano per dei momenti di lettura all’aria aperta. Questi momenti sono previsti nelle giornate del 14 marzo, 5 aprile e 3 maggio, dalle ore 15.30 alle ore 16.30 circa. In caso di maltempo l’iniziativa sarà annullata.

#eec13d
6 Marzo 2018
Al nido d'infanzia di Arco

Ecco che quasi a fine inverno anche ad Arco è arrivata la neve. I bambini qui non la trovano in giardino così spesso come accade nei paesi di montagna e perciò la guardavano con enorme stupore e ripetevano di continuo “la neve, la neve”.

#858282
5 Marzo 2018
Al nido d'infanzia di Arco

I bambini trovano in laboratorio diversi piattini con il sale colorato…azzurro, rosa, verde e giallo. A piccoli pugnetti riempiono la base scura sul tavolo che darà loro modo di mettere in risalto i vari colori. Non sempre serve un pennarello per lasciare il segno... ondeggiando con il ditino sul foglio rimangono cerchi, righe ed anche l’impronta della manina.

#97c269
27 Febbraio 2018
Al nido d'infanzia di Monclassico

L’esplorazione dei bambini passa attraverso il corpo con un contatto diretto con i materiali, attraverso il tatto, l’udito e la vista.

#2faeb4
27 Febbraio 2018
Al nido d'infanzia di Brentonico

Basta poco per creare il giusto clima: un sottofondo musicale, un foglio speciale da condividere con i nonni e tanti colori tra cui scegliere. È stato questo il setting che ha accolto i nonni dell’RSA e i bambini del nido che hanno voluto trascorrere la mattinata vivendosi una proposta educativa grafico-pittorico a più mani.

Pagine