I bambini del gruppo grandi hanno sperimentato un nuovo modo per colorare materiali diversi. Polverizzando il gesso come per magia hanno colorato il sale per poter poi creare dei giochi cromatici all'interno di bottigliette di vetro.
I bambini del gruppo grandi hanno sperimentato un nuovo modo per colorare materiali diversi. Polverizzando il gesso come per magia hanno colorato il sale per poter poi creare dei giochi cromatici all'interno di bottigliette di vetro.
Stamattina i bimbi grandi, dopo la consueta merenda in lingua inglese ed una proposta di attività, si sono messi a giocare liberamente in attesa dell'ora di pranzo... ma ad un certo punto a due bimbi viene un'idea: "Facciamo un bel girotondo?".
L'educatrice del gruppo dei piccoli, osservando gli interessi dei bambini, ha costruito dei libri sensoriali con stoffe, forme e superfici diverse. Piccole sensazioni crescono!
qualche giorno fa i bimbi del nido di Carisolo si sono seduti tutti insieme per ascoltare una leggenda molto affascinante... La storia della fata Nardis, che diede origine alle bellessime cascate che ci sono in Val di Genova a Carisolo.
Un pomeriggio dedicato ai racconti e a viaggi immaginari attraverso parole e immagini. Letture animate di albi illustrati 0-6 anni, aperte a tutta la comunità, narrate in scenari naturali suggestivi.
Martedì 8 maggio 2018, ore 16,00 presso il lago della Serraia alla "Spiaggetta vicino al lido" con l'atelierista Isa Nebl.
Questo pomeriggio i bambini hanno potuto vivere una bellissima esperienza all'aria aperta con i loro genitori e fratellini. La biblioteca "si sposta" al nido con una scelta incredibile di libri per le varie età previste. Letture condotte dalla bibliotecaria Chiara che ha catturato a lungo l'interesse di grandi e piccini.
Entrare in contatto con la terra, sentirne i profumi, toccarne la consistenza, sentire che se smossa diventa fresca e bagnata può regalare ai bambini delle fantastiche esperienze sensoriali. Con l'aiuto di un nonno che si è reso disponibile, oggi i bambini si sono presi cura dell'orto con pale e rastrelli preparandolo per la semina.
Ieri mattina i bimbi del nido sono usciti in giardino per fare una corsa, hanno portato con loro gli animaletti e si sono divertiti a costruire tante tane e casette. Qualche bimbo ha usato i materiali naturali, qualcun altro ha utilizzato le cassette di legno, c'è chi ha usato materiali naturali o gli spazi che la natura offre.
Il sole rifletteva i suoi raggi tiepidi sulle increspature nell'acqua, il profumo dei fiori primaverili appena sbocciati rendeva l'aria frizzante, e lì, sotto il cielo specchiato nel lago della Serraia, un gruppo di piccoli amanti della lettura si è ritrovato ad ascoltare storie animate.
Un percorso simbolico arricchito da cibi veri che permettono ai bambini di annusare e mettersi in gioco con veri alimenti, far finta di cucinare come la mamma e dare la pappa alle bamboline. Profumi che riempiono la stanza, i bambini muniti di piccoli coltellini tagliano e sminuzzano i fagiolini, li mettono nel forno e qualcuno ne assaggia il sapore.
Mercoledì i bimbi grandi del nido di Carisolo hanno approfittato di una tiepida giornata di primavera per uscire all'aria aperta. Muniti di legni ed altri materiali naturali hanno preparato una nuova tana per gli animaletti usciti da poco dal letargo invernale.
Oggi al nido di Brentonico splende il sole ed i bambini dopo essersi divertiti in giardini con diverse proposte educative, hanno deciso di sfruttare al massimo la bella giornata pranzando all'aria aperta. Ognuno con la propria tovaglietta colorata, hanno passato un momento sereno all'insegna dell'allegria.
Finalmente splende il sole e così i bambini del nido decidono di uscire in passeggiata tra le vie del paese. Lungo il tragitto osservano affascinati la ditta di Trattori e la Stazione dei Treni, quando un po’ più in là scorgono un piccolo parco giochi colmo di fiori gialli.
“Adesso li raccolgo! Alla mia mamma piacciono i fiori gialli!” esclama una bambina.
“Questa mattina la mamma ed i tuoi fratelli resteranno al nido con te!”
Con queste parole è iniziata la mattinata di gioco al nido, che ha coinvolto oltre ad una mamma anche due fratelli maggiori. Con grande curiosità ed emozione la famiglia ha partecipato alla vita del nido, seguendo i bambini nelle routine e nel momento di gioco
L’educatrice ha predisposto lo spazio Luci e Ombre per un simbolico abbinato ai travasi. A disposizione dei bambini infatti mucchietti di riso con pentoline, cucchiai, vasetti e degli ospiti speciali: i pinguini del percorso annuale che accompagnano il nostro gruppo già da qualche mese con crescente entusiasmo.
Al nido vengono proposte tante letture ai bambini e ognuna di queste regala emozioni e pensieri diversi. Ma se queste letture vengono fatte in biblioteca?
Questa mattina i bimbi grandi del nido di Carisolo si sono messi comodi sull'angolo morbido, hanno preso un cuscino e si sono accomodati per ascoltare l'albo illustrato "La sedia blu". C'è chi affascinato è rimasto ad ascoltare la storia, chi ha imitato con gesti e parole i personaggi del libro ed anche chi ha interpretato la storia a modo suo.
Avvisiamo tutti i nostri utenti che lunedì 09 aprile alle ore 9.00 si apriranno le iscrizioni per le attività estive su Cles e Predaia. Per qualsiasi informazione chiamare dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 14.00 e il venerdì dalle 8.30 alle 13.00 il numero 0463/600168
Informiamo i nostri utenti che questa sera alle ore 20.00 presso il Muse, ci sarà una serata di presentazione dell'attività Muse Camp 2018.
Nuovi arredi hanno dato colore e sonorità al nostro giardino catturando subito l’interesse di tutti i bambini. Un cerchio, con appesi tanti nastri di raso colorati, diventa un piccolo rifugio dove nascondersi. Mossi dal vento i nastrini fanno un effetto bellissimo tintinnando grazie ai campanellini appesi in fondo.