Tanti, tanti, tanti bambini, provenienti da tutta la provincia e anche da fuori, hanno partecipato quest’anno a “1, 2, 3…Storie!”, il festival della narrazione che, nel fine settimana, si è tenuto a Cles.
Tanti, tanti, tanti bambini, provenienti da tutta la provincia e anche da fuori, hanno partecipato quest’anno a “1, 2, 3…Storie!”, il festival della narrazione che, nel fine settimana, si è tenuto a Cles.
Siete capaci di far uscire un pesce da un foglio bianco? E di stanare una lucertola in una pagina verde? L'autrice ed editrice Silvia Borando ha fatto scoprire ai piccoli spettatori che non sempre quello che appare è e che in un dettaglio si può nascondere…anche un ippopotamo.
Dopo aver passeggiato per le vie di Cles alla ricerca dei suoni e dei rumori che ci circondano, bambini e genitori hanno provato a…disegnarli con risultati…imprevedibili! Chi si è divertito di più?
Affascinati dal racconto “La quaglia e il sasso” narrato dall’autrice stessa, Arianna Papini, i piccoli hanno ascoltato la storia in silenzio. Con interesse crescente hanno seguito le vicende della quaglietta che, passeggiando nel bosco, s’imbatte in un grande uovo e inizia a covare.
Bocche spalancate e occhietti attenti. L’entra in scena di Boris Pantapoulin, burattinaio d’antica tradizione burattinesca, ha catturato all’istante l’attenzione dei piccoli spettatori che non si son persi un minuto delle sue avventure e disavventure con lo scotch e con il suo burattino!
Partecipatissimo il laboratorio “Rane a pezzetti”, dove i bambini sotto lo sguardo attento della giovane promess dell’illustrazione, Chiara Armellini, hanno provato a ricreare con timbri, colori e materiale vario, il logo del festival.
L’impegno dei piccoli è stato massimo e pasticciando con pennelli e colori sono riusciti a coinvolgere anche mamma e papà.
Dopo la “Notte in biblioteca”, che è stata un successo, è entrato, oggi, nel vivo il festival “1, 2, 3…Storie!”. Tanti, tantissimi i piccoli, provenienti da tutto il Trentino e anche da fuori provincia, che hanno partecipato ai laboratori “Forte come un orso”, animato da Ilaria Tontardini di Hamelin e “Non abbiamo paura” con Michela Nanut e Massimo Valentinotti.
La “Notte in biblioteca”, uno degli eventi più attesi di “1, 2, 3…Storie!”, che ogni anno registra il tutto esaurito, ha traportato quest’anno i piccoli nel mondo del Mago di Oz.
Al nido di Sarnonico i bimbi hanno sperimentato la loro abilità di pittori. Immersi nella cornice del giardino, dove le educatrici hanno sistemato i cavalletti, i piccoli, tele e colori alla mano, hanno “dipinto” usando le dita, giocando con le tempere e…chissà che capolavori.
Ogni secondo lunedì del mese è davvero speciale al nido di Pellizzano. Le educatrici accolgono le famiglie dei bimbi che frequentano il nido e con loro vivono in pomeriggio di svago, crescita, scoperta.
Conto alla rovescia per il festival dedicato alla narrazione per bambini e ragazzi. Mancano, infatti, meno di ventiquattrore alla “Notte in biblioteca”, l’evento, sempre molto atteso, che darà inizio alla 4^ edizione del festival ricco di novità e di ospiti importanti.
Una festa per chiudere in bellezza l’anno educativo, per augurarsi buona estate e per salutare i piccoli che l’anno prossimo inizieranno la scuola materna. L’appuntamento è per domani, venerdì 11 luglio, a partire dalle ore 15.00. Per informazioni: 0461 - 262733
Tornano al nido di Besenello le settimane a tema. La prima è stata dedicata al colore e ai suoi molteplici impieghi.
“Creazioni al parco”. È questo il nome dell’iniziativa proposta dal nido di Pellizzano. Mercoledì 9 e mercoledì 16 luglio, a partire dalle ore 16.00, al Parco Sama bambini e adulti verranno coinvolti in laboratori di lettura, cucina, suoni e lavorazioni con la lana.
Per informazioni basta rivolgersi allo 0463 - 751399
Domani, i bimbi del nido di Carisolo, faranno una gita alle Cascate di Nàrdis nel Parco naturale Adamello Brenta. Il ritrovo è previsto alle 8.30 al nido di Carisolo. Alle 9.00 i piccoli e i loro accompagnatori prenderanno il trenino per la Val di Genova.
"1, 2, 3...Storie!" ha una FanPage in Facebook dove verranno postati, in tempo reale, appuntamenti, eventi e tutto ciò che riguarda il festival!
Al via le “Attività estive” alla scuola materna di Pellizzano.
Oggi, alle 21.00, su Rttr puntata speciale dedicata al festival della narrazione "1, 2, 3...Storie!". A una settimana dall'inizio dell'evento Rttr, nella trasmissione "Il Trentino dei bambini", presenta il festival giunto quest'anno alla 4^ edizione. Tanti gli ospiti, tante le novità. La puntata sarà replicata sabato 5 luglio, alle 10.00 e alle 14.30.
S'inaugura domani, 4 luglio, alla biblioteca di Cles la mostra "Forte come un orso" di Katrin Stangl, una delle più interessanti disegnatrici tedesche contemporanee.
Il festival della narrazione, ideato dalla cooperativa La Coccinella, è protagonista de “L’opinione della settimana”, trasmissione diretta da Stefano Mura, in onda su Telepace. Dalia Macii, direttore artistico del festival, racconta come è nata l’idea e come ogni anno si costruisce l’evento sempre più apprezzato anche fuori provincia.