Giovedì 16 luglio, alle ore 18.00, al nido La Nuvola di Cognola primo incontro con le famiglie dei bimbi che frequenteranno il nido.
Giovedì 16 luglio, alle ore 18.00, al nido La Nuvola di Cognola primo incontro con le famiglie dei bimbi che frequenteranno il nido.
La signora Renza, in compagnia della sua bambina, ha fatto visita al nido di Besenello, portando con sé una sopresa davvero speciale: una gabbietta con 10 piccole quaglie! I bambini entusiasti si sono avvicinati senza timore per ammirare da vicino i volatili, ancora cuccioli. È stata per tutti una giornata davvero indimenticabile.
I genitori del nido di Mezzocorona sono stati invitati al nido per trascorrere una serata conviviale e di confronto. Le educatrici, attraverso le foto, hanno raccontato il percorso fatto durante l’anno e il progetto educativo svolto. La conversazione è proseguita a tavola.
La vena artistica dei bambini quando hanno la possibilità di stare all’aria aperta si esalta e il risultato sono vere e proprie opere d’arte.
I bambini sono pronti per la merenda, si avviano nella saletta e...sopresa: il tavolo è apparecchiato in modo diverso, rispetto al solito, tovaglia bianca, tovaglioli di carta e ci saranno le tazze di porcellana da utilizzare come i "grandi". I bambini hanno dimostrato di essere in grado di versare da soli il latte per se e per gli altri.
I bambini del nido con tutto il personale hanno fatto la prova di evacuazione e con l’occasione sono arrivati i Vigili del Fuoco Volontari di Civezzano. Che emozione vedere arrivare la camionetta con i pompieri. I bambini hanno potuto fare tante esperienza come: salire sul camion, provare la pistola idrante, mettere il casco dei pompieri.
Col gran caldo di queste giornate d’estate non resta che fare un bel tuffo in piscina! E' quello che hanno fatto i piccoli del nido di Tassullo e si sono divertiti tutti...tantissimo!!!
1, 2, 3 Storie! il nostro festival della narrazione per bambini e ragazzi è stato censito e ammesso alle votazioni per il Premio nazionale Italive 2015.
Questa mattina vista la bella giornata di sole e il caldo afoso le educatrici hanno proposto ai bambini il gioco con l’acqua in giardino. I piccoli, entusiasti all’idea, si sono spogliati velocemente e hanno indossato i costumi. Hanno schizzato l’acqua prima con i piedi e le mani, poi utilizzando barchette, cannucce e conchiglie hanno continuato il loro gioco immersi nell’acqua.
Durante il momento della frutta un bambino grande spiega a un piccolo che il cuoco Emiliano compra la frutta al supermercato. Per aiutare i piccoli a capire meglio, i bambini più grandi li hanno, poi, accompagnati al supermercato, mostrando la grande varietà di frutta e verdura che si può trovare.
Il termometro sale, sale, sale....e allora che cosa c'è di meglio dei...con l'acqua!!!! E a ben guardare la foto....si divertono i piccoli, ma anche i grandi non son da meno!
La canicola di questi primi giorni d’estate ha indotto le educatrici a proporre ai piccoli dei giochi con l’acqua. I bambini hanno accolto con entusiasmo la proposta di infilare il costume da bagno e di traferirsi in giardino.
La conoscenza per i più piccoli passa anche attraverso la manipolazione: toccare, piegare, appallottolare...nastri, fettucce, stoffe colorate è un'emozione per il tatto e anche per la vista!
Una seconda lingua, si può "imparare" anche da piccolissimi, magari giocando o cantando, come è avvenuto al nido Le Rondinelle. Una mamma, che conosce molto bene l'inglese, si è fermata a giocare con i bimbi del nido intonando canzoni e filastrocche che hanno divertito e coinvolto i piccoli.
Con l'estate tornano al nido le settimane a tema. E' particolarmente piacciuta la settimana colore, appena conclusa, nella quale i bambini si sono cimentati in varie attività legate al colore tra spruzzini, pennelli, spugnette, percorsi per i piedi, acqua colorata e tante altre esperienze, il divertimento non è davvero mancato.
Presentata oggi la 5^ edizione del festival che, quest'anno, ha come protagonista il cibo.
Durante la mattinata i bambini grandi sono usciti in passeggiata, facendo particolarmente attenzione ai colori della natura.. verde come l’erba, giallo come il sole, azzurro come il cielo e rosa come i fiori!
Quando un elemento noto, viene portato in uno spazio nuovo, il gioco cambia! È quello che è accaduto al nido di Mezzocorona con la farina gialla. In giardino, l’educatrice ha steso un telo a terra e sul telo ha cosparso la farina gialla. Ha poi invitato i piccoli ad avvicinarsi. Inizialmente l’esplorazione è stata tattile, per poi diventare gioco di travaso.
È stato un pomeriggio all’insegna della manipolazione di oggetti di vario tipo, forma e consistenza. È un’attività davvero importante per i piccoli perché offre loro la possibilità di affinare il coordinamento occhio-mano e di provare nuove e diverse sensazioni.
Vorrei, mi piacerebbe… un foglio e la fantasia si scatena. I bambini verranno lasciati liberi di esprimere ciò che desiderano. Potranno utilizzare le mani oppure delle cannucce lasciate a loro disposizione al centro del tavolo. Avranno dei fogli di cartoncino nero e delle ciotoline con all’interno del colore a dita blu.