Tu sei qui

News

#ba14f1
9 Giugno 2015
Cagnò

La visita alla fattoria didattica "Aneghe taneghe" è stata un successo. I bambini hanno fatto visita agli animali, hanno dato loro da mangiare e li hanno accarezzati. Hanno assistito alla mungitura delle mucche e hanno sgranato le pannocchie assieme a Nadia, la fattoressa. Il tutto in una giornata densa di emozioni e scoperte...sicuramente indimenticabile.

#e61f1f
9 Giugno 2015
Besenello

Il piccolo re dei fiori ha tutto ciò che gli serve per essere felice: un palazzo, un giardino e tanti tulipani che sbocciano a primavera. Eppure... eppure il suo cuore desidera qualcos’altro. Così, il piccolo re parte per cercare ciò che lo renderà davvero felice. Dentro un tulipano, trova la sua principessa, che ben presto diventerà la piccola regina dei fiori.

#3b950a
9 Giugno 2015
Mattarello

L’anno educativo al nido di Mattarello si è concluso con una serata dedicata ai genitori per presentare, anche attraverso immagini, il lavoro fatto durante l’anno. Il percorso educativo “Arte in gioco” è stato al centro delle attività svolte tra il 2014 e il 2015, con proposte che hanno coinvolto ed entusiasmato i piccoli di tutte le età.

#5f1be9
9 Giugno 2015
Cognola

Da lunedì sono cominciate le attività estive in giardino. Ogni settimana sarà dedicata ad un tema: natura, simbolico, colore, manipolazione/travasi e acqua. Tra le varie proposte allestite, il bambino è libero di scegliere. Ogni settimana sarà accompagnata da uno o più libri dedicati al tema dell’attività proposta.

#d81f09
8 Giugno 2015
Arco

Domani, martedì 9 giugno, alle ore 20.30, al nido di Arco verrà allestita, solo per i genitori dei bimbi del nido, una mostra dedicata ai giochi sonori. Poster con fotografie, installazioni, “oggetti” che producono i suoni più disparati documenteranno il lavoro fatto durante l’anno educativo 2014-2015.

#ed1dc8
8 Giugno 2015
Mezzocorona

Per chi lo vive per la prima volta il pic-nic è un’esperienza ricca di soprese e sicuramente entusiasmante. I bimbi del nido di Mezzocorona l’esperienza l’hanno vissuta in terrazza, circondati dal verde e dai suoni della natura.

#10b206
8 Giugno 2015
Brentonico

Passeggiando per le via del paese i bimbi hanno visto i giardinieri al lavoro. Incuriositi, si sono avvicinati e hanno osservato da vicino il lavoro di potatura dei roseti, in cui erano impegnati. I giardinieri, vista la curiosità dei piccoli, hanno deciso di regalare ad ognuno di loro un fiore, da osservare, annusare e portare al nido per abbellire il centro tavola durante il pasto.

#f77e18
6 Giugno 2015
Mezzocorona

Per sopportare la canicola di questi giorni, che sembrano annunciare l’arrivo di un’estate torrida, le educatrici hanno proposto ai bambini dei giochi d’acqua. Sono state riempite delle vaschette e ogni bimbo aveva a disposizione imbuti, palettine, bottigliette… ma c’è chi la vaschetta l’ha usata per farsi un bagno!!!

 

#71e70e
5 Giugno 2015
Cognola

Martedì 9 e 16 giugno, le educatrici del nido di Cognola hanno in programma un pomeriggio davvero speciale per i bambini e i loro genitori. Nella magica cornice del Parco delle Coste, sopra Trento, ci sarà la possibilità di fare merenda immersi nella natura ascoltando fiabe a tema e non solo.

#10247a
3 Giugno 2015
Besenello

Oggi una bimba ha portato al nido un barattolino e...le sue bolle di sapone! Le educatrici hanno così riorganizzato la giornata e complice la bella giornata hanno portato i piccoli in giardino a giocare con "la mille bolle"!
 

#f8db31
3 Giugno 2015
Besenello

Dall'asilo alla materna. Per i bimbi più grandi il cambiamento è ormai prossimo. Domani, 4 giugno, andranno in visita alla scuola materna che frequenteranno a partire da settembre.

 

#f77d22
3 Giugno 2015
Besenello

Lunedì 8 giugno, ore 20.00, incontro con i genitori dei bimbi del nido. Sarà una serata in terrazza, di confronto. Le educatrici racconteranno con parole ed immagini alcune delle esperienze più significative realizzate dai bambini.

Per informazioni: 0464 830068

#f01fb4
3 Giugno 2015
Tuenno

Nei giorni scorsi, le educatrici del nido di Tassullo hanno organizzato, per i bambini più grandi e i loro genitori una visita all’Agriranch di Tuenno. È stato un pomeriggio tra animali e natura che è piaciuto tantissimo sia ai piccoli che ai grandi.

#6dda0f
3 Giugno 2015
Mattarello

In questo gioco di pittura sul cavalletto ciò che colpisce è la concentrazione, la tensione emotiva, il profondo coinvolgimento e, nello stesso tempo, il piacere e l’appagamento che i bambini traggono da ciò che stanno facendo.

#3a54df
3 Giugno 2015
Tassullo

Capita anche questo al nido di Tassullo, che il pomeriggio di gioco includa mamma e papà. 

Nei giorni scorsi, i piccoli sono stati raggiunti dai genitori per la merenda e poi tutti assieme si sono trasferiti in una zona allestita in parte con terra e vari materiali per giocare al travaso ed in parte con la sabbia da manipolare e far scorrere tra le dita.

 

#40ee16
29 Maggio 2015
Cles

La creatività dei bambini è sorprendente….basta davvero poco per scatenare la loro fantasia e ogni volta è per gli adulti una scoperta.

#e828f1
29 Maggio 2015
Cagnò

Sabato 6 giugno, le educatrici hanno organizzato un’uscita alla fattoria didattica “Aneghe taneghe” di San Michele. I piccoli arriveranno alla fattoria alle 9.30 e dopo una visita agli animali la signora Nadia, titolare dell’azienda, farà fare ai bambini un laboratorio con le pannocchie e il mais. Tutti assieme poi si magnerà il pranzo al sacco.

#f9a120
27 Maggio 2015
Sarnonico

Giovedì 28 maggio, alle 15.30, la consueta merenda sarà allietata da una sorpresa. Ad attendere i piccoli al tavolo ci sarà la quaglia, l'animaletto protagonista della storia "La quaglia e il sasso" che i bambini hanno imparato a conoscere.

#f60a74
26 Maggio 2015
Brentonico

I genitori dei bimbi che frequentano il nido sono stati coinvolti nei lavori primaverili di “restyling” del giardino. Quale miglior modo per far conoscere l’attività del nido, il progetto legato alla pedagogia della natura e del diritto al rischio!

#bfe412
26 Maggio 2015
Brentonico

Il gruppo di lavoro invita, giovedì 28 maggio, alle 20.00, i genitori dei bimbi che frequantano il nido all'incontro conclusivo dell'anno educativo 2014-2015. Attraverso la proiezione di immagini e filmati, raccolti duranti i mesi di frequenza, verranno documentate e raccontate le esperienze vissute dai bambini.

Pagine