Tu sei qui

News

#85a0e1
24 Marzo 2016
Brentonico

Il prendersi cura di sé stessi e dei compagni di gioco è un aspetto centrale nella vita al nido e quando la pratica di cura si estende ai pesciolini che abitano l’acquario del nido i bimbi fanno a gara!

#55e32d
24 Marzo 2016
Tutto il Trentino

Sono online tutte le proposte per l'estate 2016 de La Coccinella (Qui). Le attività, tutte in natura, sono state pensate per diverse fasce d'età (3-6 anni; 6-11 anni; 11-14 anni); alcune saranno multilingue (italiano, inglese, tedesco).

#b60d2e
23 Marzo 2016
Cognola

Questa mattina è arrivato al nido Nanù, un piccolo pulcino nero che ha catturato l’attenzione di tutti i bambini. In piccoli gruppi lo hanno potuto conoscere, osservando da vicino  le sue zampette e le sue ali, toccando con delicatezza il suo morbido piumaggio e ascoltando il suo dolce pigolio.

#7608b0
23 Marzo 2016
Civezzano2

Oggi i piccoli sono stati in biblioteca con i nonni. Hanno gironzolato per gli scaffali e hanno sfogliato alcuni libri e ascoltato le storie raccontate dalle educatrici. E' stata una mattina di cultura e di condivisione.

#d39c22
22 Marzo 2016
Albiano

Le belle giornate sono arrivate, il sole ha sciolto velocemente la neve e tutti i bambini del nido, muniti di sciarpe e berretti, escono in passeggiata per le vie del paese. Quanti incontri si fanno facendo quattro passi per Albiano:  il cane a passeggio con il padrone, la signora che va a comprare il pane, il camion dei pompieri.

#7fd30d
21 Marzo 2016
Cles

Anche il Centro Gandalf partecipa a "20+1" con una giornata, mercoledì 23 marzo, all'insegna del gioco, dello stare assieme e del divertirsi.

#ea1034
21 Marzo 2016
Tutto il Trentino

In attesa dell’apertura delle iscrizioni, per le tante attività estive che La Coccinella ha in programma per quest’anno, è possibile accreditarsi, ossia fornire i dati propri e del minore, per la successiva iscrizione online.

#921ad1
18 Marzo 2016
Cagnò

Questa mattina, i bambini del nido aiutati dalla cuoca Valeria e dalle educatrici si sono dilettati a realizzare delle piccole “crostatine” da consegnare ai papà in occasione della loro festa.

#4ab40e
16 Marzo 2016
Cles

Il cibo non è solo da mangiare, può diventare anche un commestibile gioco o una gustosa opera d’arte.

#f406df
16 Marzo 2016
Mezzocorona

La bibliotecaria Marilena è ritornata al nido con i suoi libri e tante storie da raccontare e condividere. I piccoli l’hanno, come sempre, accolta con entusiasmo, sfogliando e commentando le immagini racchiuse nei libri.

#e916dc
15 Marzo 2016
Tassullo

Le educatrici hanno accompagnato i bambini e i loro genitori in biblioteca, a Rallo. Ad attenderli, con una selezione di libri adatti alla loro età, c’era il bibliotecario che ha intrattenuto i presenti con una breve lettura. Alla fine, prima di andarsene, i piccoli hanno fatto la loro prima tessera della biblioteca.

 

#21b0e4
15 Marzo 2016
Tassullo

Neve da...giocare, manipolare, immaginare, sperimentare... I piccoli del nido si sono scatenati sul manto bianco, mettendo anche alla prova le proprie capacità motorie e di equilibrio camminando sui cumuli di neve lungo il perimetro del giardino.

 

#f2630d
15 Marzo 2016
Cognola

Non capita tutti i giorni che, nel fare l’ormai conosciuto tragitto per scendere in giardino, si possa deviare sulla passerella vicina e guardare gli operai che lavorano in strada. I piccoli hanno osservato affascinati i grossi macchinari che si muovevano avanti e indietro.

#b82448
15 Marzo 2016
Civezzano

Nei giorni scorsi si è tenuto, al nido, un incontro con i genitori dei bimbi che andranno all'asilo. I cambiamenti sono sempre un momento delicato per tutta la famiglia e un consiglio in più, una rassicurazione aiutano anche gli adulti a vivere meglio le novità che riguardano i loro piccoli.

#4514a3
12 Marzo 2016
Civezzano

Undicesimo appuntamento nell’ambito del ciclo di eventi culturali “20+1”. Nella sala sottotetto della scuola elementare di Civezzano, Angela Palandri, atelierista dell’associazione “Crescere” di Pistoia, ha condotto dei laboratori gioco per genitori ed educatori.

#e06161
11 Marzo 2016
Brentonico

Bambini cosa c’è per pranzo oggi? “La Luna” ha risposto uno di loro. Il gruppo dei bambini più grandi aveva, infatti, appena finito di ascoltare il racconto del libro “Mi mangio la luna”.

#e31295
11 Marzo 2016
Mezzocorona

Oggi al nido di Mezzocorona le educatrici hanno  apparecchiato i tavoli in maniera davvero particolare; sembrava di essere in un ristorante ricercato. Su ogni tavolo c’era una candela, il cestino del pane, il formaggio.

#10b837
11 Marzo 2016
Carisolo

La neve! Per i bambini è sempre un piacere vederla cadere e poi giocarci. I piccoli del nido di Carisolo l'hanno attesa tutto l'inverno e finalmente è arrivata! Candida, soffice, gelidissima.

#21edd3
9 Marzo 2016
Albiano

Visto l’abbondante nevicata del week end e approfittando di una giornata di sole i bambini sono usciti in giardino e hanno giocato con la neve usando materiali naturali come legnetti, conchiglie e pigne e barattoli di latta e vasetti per fiori.

#7a7ca9
8 Marzo 2016
Besenello

Al nido questa mattina è comparsa una strana pentolona. I bambini hanno alzato il coperchio e dentro hanno trovato tanta, anzi tantissima, neve bianca e soffice. Che fare? “Cuciniamo”, hanno proposto i bimbi in coro. E c’è chi ha potuto avere a fianco la mamma che si è trattenuta eccezionalmente al nido.

Pagine